Eventi, Convegni e Seminari
Eventi, convegni e seminari
|
|
|
15/03/2005
|
15:00
|
|
Inserito il: 15/03/2005
Presiede e introduce: Cons. Stefano Maria Evangelista, Direttore Massimario
Relatori: Prof. Sergio Chiarloni e Cons. Luigi Macioce
Data inizio: 15/03/2005 Data fine: 15/03/2005
Stampa
|
08/03/2005
|
15:30
|
Convegno - Il diritto prevedibile: la funzione della Corte di Cassazione nel sistema delle fonti normative
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 08/03/2005
In memoria di Teresa Massa
Data inizio: 08/03/2005 Data fine: 08/03/2005
Stampa
|
01/02/2005
|
15:30
|
|
Inserito il: 01/02/2005
Data inizio: 01/02/2005 Data fine: 01/02/2005
Stampa
|
21/01/2005
|
00:00
|
Assemblea - Rassegna della giurisprudenza di legittimità civile e penale
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 21/01/2005
Rassegna della giurisprudenza di legittimità civile e penale
Data inizio: 21/01/2005 Data fine: 21/01/2005
Stampa
|
11/01/2005
|
11:00
|
|
Inserito il: 11/01/2005
Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2004
Data inizio: 11/01/2005 Data fine: 11/01/2005
Stampa
|
01/12/2004
|
15:00
|
Convegno - Il danno ingiusto tra codice civile e diritto privato europeo
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 01/12/2004
Referenti per la Formazione decentrata
Data inizio: 01/12/2004 Data fine: 01/12/2004
Stampa
|
23/11/2004
|
16:00
|
Convegno - Terrorismo e criminalità organizzata. Le fattispecie associative: profili processuali e sostanziali
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 23/11/2004
Terrorismo e criminalità organizzata. Le fattispecie associative: profili processuali e sostanziali.
Data inizio: 23/11/2004 Data fine: 23/11/2004
Stampa
|
18/11/2004
|
15:00
|
Convegno - Il Processo civile nordamericano: esperienze a confronto
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 18/11/2004
Data inizio: 18/11/2004 Data fine: 18/11/2004
Stampa
|
29/10/2004
|
11:00
|
Evento - Presentazione del sito web della Corte Suprema di Cassazione
Maggiori dettagli
|
Inserito il: 29/10/2004
Le moderne tecnologie informatiche consentono di avvicinare sempre di più il mondo giudiziario all'avvocatura. In linea con questo progresso e sensibili alle esigenze della Magistratura e dell'Avvocatura la Corte Suprema e la Cassa Forense hanno attivato le loro sinergie grazie alle quali è stato realizzato il nuovo sito della Cassazione. Il sito (www.cortedicassazione.it), oltre a fornire direttamente le informazioni istituzionali, consentirà all'avvocatura di tutta Italia di accedere in modalità sicura ai dati di cancelleria, sia civile che penale, per acquisire informazioni in merito allo stato dei giudizi. La sinergia fra la Corte Suprema di Cassazione e Cassa Nazionale Forense non si fermerà all'odierna iniziativa permettendo, in futuro, di cogliere nuove opportunità potenziando la gamma di servizi messi a disposizione.
Data inizio: 29/10/2004 Data fine: 29/10/2004
Stampa
|
04/07/2003
|
10:30
|
|
Inserito il: 04/07/2003
La Corte Suprema di Cassazione vuole fornire con l’organizzazione del presente incontro l’occasione per un bilancio delle realizzazioni informatiche e telematiche che, nell’ambito dell’Amministrazione della giustizia, hanno modificato il processo fino a ieri formato da un insieme di ponderosi volumi di atti, registri, verbali ed oggi sempre più affidato all’invisibile linguaggio dei bit in grado di rendere utilizzabile quegli atti, quei tomi, quelle sentenze in tempo reale ovunque. È d’altra parte importante avere la consapevolezza che l’alto livello dei risultati conseguiti in tale campo richiede una puntuale verifica ed un costante adeguamento alla realtà dinamica delle attività giurisdizionali. Dalle relazioni e dal dibattito potranno emergere indicazioni, proposte e spunti di riflessioni che dovrebbero consentire di orientare al meglio l’impegno comune per una diffusione dell’informatica, capillare ed omogenea, su tutto il territorio nazionale, in modo da contribuire ad alleviare almeno in parte le difficoltà in cui si dibatte la giustizia, difficoltà ancora più accentuate dalle problematiche relative alla esiguità degli stanziamenti di bilancio.
Data inizio: 04/07/2003 Data fine: 05/07/2003
Stampa
|