Menu di sezione

Massimario

Compiti dell'Ufficio

Compito istituzionale dell'Ufficio del massimario e del ruolo è l'analisi sistematica della giurisprudenza di legittimità, condotta allo scopo di creare le condizioni di un'utile e diffusa informazione (interna ed esterna alla Corte di cassazione), necessaria per il miglior esercizio della funzione nomofilattica della stessa Corte, analisi articolata nelle attività:
- di lettura, selezione e massimazione, dei provvedimenti civili e penali;
- di redazione, ad integrazione della suddetta prioritaria attività, di concise “notizie di decisione” limitatamente ai provvedimenti di speciale rilievo e importanza da pubblicare nel sito web (“servizio novità”), sulla base delle linee guida indicate nei decreti presidenziali del 2004, istitutivi del servizio;
- di segnalazione dei contrasti, della avvenuta risoluzione degli stessi e degli orientamenti interpretativi della giurisprudenza di legittimità, nonché delle più rilevanti novità normative;
- di redazione delle relazioni per i ricorsi assegnati alle Sezioni unite, ai fini della risoluzione di contrasti o che presentano questioni di massima di particolare importanza; - di redazione di sintetiche relazioni informative, necessarie per una parte dei ricorsi rimessi alle Sezioni unite;
- di redazione di schede e relazioni informative su richiesta dei presidenti titolari, per ricorsi aventi ad oggetto questioni di particolare rilevanza assegnati alle sezioni semplici;
- di relazioni periodiche sulle decisioni relative ai principali orientamenti della Corte di cassazione.