Novità in Evidenza
a cura dell'Ufficio del Massimario
-
Relazione n. 21 del 21 aprile 2022
Il sistema di protezione internazionale per i cittadini ucraini anche alla luce dei nuovi interventi normativi
Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Civile
Inserito il: 21/04/2022 Maggiori dettagli
-
Sentenza n. 12209 del 14 aprile 2022
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno ribadito che, in tema di previdenza complementare, gli artt....
Sezioni Unite - Giurisprudenza Civile
Inserito il: 15/04/2022 Maggiori dettagli
Descrizione: Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno ribadito che, in tema di previdenza complementare, gli artt. 10 del d.lgs. n. 124 del 1993 e 14 del d.lgs. n. 252 del 2005, nel consentire la portabilità/riscatto della posizione individuale, si applicano a tutti i fondi complementari preesistenti all'entrata in vigore della l. n. 421 del 1992, indipendentemente dalle loro caratteristiche strutturali e, quindi, anche a quelli funzionanti secondo il sistema cd. a ripartizione e a prestazioni definite, specificando, altresì, che nei fondi a prestazione definita la posizione individuale del lavoratore debba essere parametrata non solo ai contributi versati, ivi compresi quelli datoriali, ma anche ai rendimenti che essi abbiano prodotto.
Vai al dettaglio
12209_04_2022_no-index (1471 Kb)
-
Rassegna n. 2 del 28 febbraio 2022
RASSEGNA MENSILE DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2022
Link alla sezione ...
Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Civile
Inserito il: 15/04/2022 Maggiori dettagli
-
Questione Decisa n. 19328/2021 del 14 luglio 2022
Se, nei procedimenti per reati commessi con violenza alla persona, sia impugnabile con ricorso per cassazione, da parte della persona offesa, l'or...
Sezioni unite - Giurisprudenza Penale
Inserito il: 15/04/2022 Maggiori dettagli
Descrizione: Se, nei procedimenti per reati commessi con violenza alla persona, sia impugnabile con ricorso per cassazione, da parte della persona offesa, l'ordinanza con cui il giudice abbia disposto la revoca o la sostituzione di misura cautelare coercitiva, diversa da quelle del divieto di espatrio o dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, senza attendere Il decorso del termine di due giorni previsto per l'eventuale memoria della stessa persona offesa.
Vai al dettaglio
5551_04_2022_no-index (383 Kb)
-
Questione Decisa n. 41029/2021 del 14 luglio 2022
Se, ai fini del sindacato di legittimità della sentenza di applicazione della pena, configuri pena illegale quella determinata a seguito della ...
Sezioni unite - Giurisprudenza Penale
Inserito il: 15/04/2022 Maggiori dettagli
Descrizione: Se, ai fini del sindacato di legittimità della sentenza di applicazione della pena, configuri pena illegale quella determinata a seguito della erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee in violazione del criterio unitario previsto dall'art. 69, comma terzo, cod. pen.
Vai al dettaglio
9523_04_2022_no-index (531 Kb)