Privacy
INFORMATIVA PRIVACY SITO INTERNET CORTE DI CASSAZIONE
La presente informativa ha valore ai fini dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, "Codice in materia di protezione dei dati personali" (di seguito "Codice"), e ai fini dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, "regolamento generale sulla protezione dei dati,in inglese General Data Protection Regulation o GDPR" (di seguito "Regolamento"), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Italgiure / Corte di cassazione ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: www.italgiure.giustizia.it / www.cortedicassazione.it
L'informativa ha valore solo per www.italgiure.giustizia.it / www.cortedicassazione.it e non anche per altri siti web eventualmente raggiunti dall'utente tramite link in esso contenuti.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di www.italgiure.giustizia.it / www.cortedicassazione.it, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l'utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell'art. 8, c. 1 del Regolamento, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare dei dati
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è la Corte Suprema di Cassazione, con sede in Roma, Piazza Cavour a cui ci si potrà rivolgere per l'esercizio dei diritti così come previsti dall'articolo 17 del GDPR al seguente indirizzo mail: privacy.cassazione@giustizia.it per l'esercizio dei diritti così come previsti dall'articolo 17 del Regolamento.
Responsabile del trattamento dei dati
Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito www.italgiure.giustizia.it / www.cortedicassazione.it è il Primo Presidente Aggiunto.
Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di www.italgiure.giustizia.it / www.cortedicassazione.itt avviene presso la Corte Suprema di Cassazione in Piazza Cavour 00193 Roma
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Cookies di sessione
L'uso di questa tipologia di cookies (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
L'utilizzo di questi cookies evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Cookies di funzionalità
L'uso di questi cookies permette all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati, ad esempio la lingua, al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
In questo sito i cookies non sono utilizzati per attività di profilazione dell'utente.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i cosiddetti cookies persistenti di alcun tipo. L'utilizzo eventuale di cookies permanenti, può essere effettuato unicamente qualora sia necessario alla resa di un servizio rientrante nelle funzioni istituzionali dell'Amministrazione.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità:
◦ finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito e dei Servizi richiesti
◦ finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, analisi economiche e statistiche, invio di materiale informativo.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L'eventuale rifiuto di conferirli può comportare l'impossibilità di utilizzare il Sito e fruire dei relativi Servizi.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall'articolo 11 del Codice e dagli articoli del Regolamento, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali di cui al par. "Dati di navigazione" potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dall'Amministrazione a svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l'assistenza del Sito e dei relativi Servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto, inviando richiesta all'indirizzo mail privacy.cassazione@giustizia.it, di ottenere l'indicazione:
◦ dell'origine dei dati personali
◦ delle finalità e modalità del trattamento
◦ della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici
◦ degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2 del Codice e degli articoli del Regolamento
◦ dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati
L'interessato ha diritto, inviando richiesta all'indirizzo mail certificata privacycert.cassazione@giustiziacert.it, di ottenere:
◦ l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati
◦ la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati
◦ l'attestazione che le operazioni di cui ai punti precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto , inviando richiesta all'indirizzo mail certificata privacycert.cassazione@giustiziacert.it, di opporsi, in tutto o in parte:
◦ per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.