Scopri le sentenze degli ultimi 6 mesi e tutte le ordinanze, le questioni , le relazioni, i ricorsi e le rassegne della Corte di Cassazione.
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione – Novembre 2023
Azione revocatoria ordinaria - Atto anteriore all’insorgenza del credito - Elemento soggettivo - Dolo generico o dolo specifico.
Accertamento d’ufficio nei confronti del liquidatore ex art. 36, comma 5, d.P.R. n. 602 del 1973 - Condizioni - Previo accertamento del credito erariale verso la società - Necessità - Esclusione - Conseguenze.
Ordinanza di rinvio pregiudiziale del 10/07/2023 con n. 146/2023 - Ufficio di Merito: Corte di Giustizia Tributaria di II grado dell'Abruzzo
Inammissibilità dell’intervento nel processo amministrativo - Interveniente titolare di interesse legittimo collettivo - Legittimazione alla tutela giurisdizionale dinanzi al giudice amministrativo - Sussistenza - Rifiuto di giurisdizione - Configurabilità - Conseguenze.
Costituzione della servitù - Fondi intercludenti appartenenti a diversi proprietari - Azione - Nei confronti di tutti i proprietari - Necessità - Fondamento - Mancanza - Conseguenze.
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione – Ottobre 2023
Ritardato pagamento di integrazioni dovute agli esportatori agricoli – Mora ex re della pubblica amministrazione – Applicabilità delle disposizioni in tema di contabilità pubblica – Questione di massima di particolare rilevanza.
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Provvedimenti pubblicati nel mese di Settembre 2023
Responsabilità genitoriale – Affidamento della prole ai servizi sociali – Distinzione e presupposti – Individuazione.
Notifica a mezzo PEC – Avviso di “casella piena” del destinatario - Perfezionamento - Modalità.
Ordinanza di rinvio pregiudiziale del 28/08/2023 con n. 2027/2021 - Ufficio di Merito: Giudice di Pace di Sanremo
Assistenza dei migranti presso gli “hotspot” – Art. 10-ter del d.lgs. 286 del 1998 – Dovere di informazione sulle procedure di protezione internazionale – Sussistenza – Modalità e prova.
COMUNITÀ EUROPEA - Revoca dell’attribuzione di contributi pubblici nel settore agricolo per contrasto iniziale col pubblico interesse - Recupero dei contributi da parte della P.A. - Azione di accertamento negativo promossa dal privato - Giurisdizione – “Riduzione lineare” degli importi in base alla normativa UE - Presupposti e modalità di attuazione - Differenze rispetto alla rettifica degli importi corrisposti - Conseguenze.
Risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore - Risarcimento del danno spettante al locatore - Mancata percezione dei canoni sino alla scadenza o sino al reperimento di un nuovo conduttore - Danno risarcibile.