Penale

Scopri le sentenze degli ultimi 6 mesi e tutte le ordinanze, le questioni , le relazioni, i ricorsi e le rassegne della Corte di Cassazione.

Penale
Raccolta

Raccolta n. 11 del 01/12/2023

Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione – Novembre 2023

Penale
Sezioni Unite

Questione Penale Decisa n. 5280 ud. 30/11/2023 - deposito del 30/11/2023

Se, nel giudizio sull'appello ex art. 310 cod. proc. pen. proposto avverso provvedimenti in materia di misure cautelari personali, l'oggetto della cognizione sia delimitato dagli elementi sui quali era fondata la richiesta formulata ai sensi dell'art. 299 cod. proc. pen. e decisa con il provvedimento appellato. 

Penale
Quinta sezione

Sentenza n. 47900 ud. 13/10/2023 - deposito del 30/11/2023

Reato di falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale ex art. 27 d.lgs. n. 39 del 2010 – Condotta – Natura necessariamente commissiva – Ragioni................ Reato di falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale – Rapporti con i reati di bancarotta societaria e di false comunicazioni sociali – Indicazione.

Penale
Sezioni Unite

Questione Penale Decisa n. 3942 ud. 30/11/2023 - deposito del 30/11/2023

Se, in tema di applicazione della pena su richiesta delle parti, la parte civile sia legittimata a costituirsi in udienza preliminare nell'ipotesi in cui l'accordo si sia perfezionato prima della stessa, e, in caso affermativo, se il giudice che delibera la sentenza ex art. 444 cod. proc. pen. debba liquidare le spese di costituzione a suo favore.

Penale
Seconda sezione

Sentenza n. 43848 ud. 29/09/2023 - deposito del 31/10/2023

Pene sostitutive di pene detentive brevi – Omessa formulazione, da parte del giudice, dell’avviso di cui all’art. 545-bis cod. proc. pen. – Conseguenze – Nullità della sentenza – Esclusione – Ragioni...................................................................................................................................................................................................................... Pene sostitutive di pene detentive brevi – Omessa formulazione, da parte del giudice, dell’avviso di cui all’art. 545-bis cod. proc. pen. – Deducibilità, in sede di impugnazione, da parte del difensore – Condizioni.

Penale
Rassegna

Rassegna n. 9 del 29/11/2023

Rassegna mensile della giurisprudenza penale della Corte di cassazione - Provvedimenti pubblicati nel mese di Settembre 2023

Penale
Rassegna

Rassegna n. 8 del 29/11/2023

Rassegna mensile della giurisprudenza penale della Corte di cassazione - Provvedimenti pubblicati nel mese di Agosto 2023

Penale
Seconda sezione

Sentenza n. 47643 ud. 28/09/2023 - deposito del 28/11/2023

Disposizione di cui all’art. 1 d.l. n. 105 del 2023, convertito in l. n. 137 del 2023 – Natura giuridica – Conseguenze – Applicabilità alle attività di intercettazione già compiute nei procedimenti in corso al momento dell’entrata in vigore della norma – Sussistenza.

Penale
Sezioni Unite

Questione Penale Pendente n. 15760 ud. 18/04/2024 - deposito del 18/04/2024

Se la disciplina del regime di utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni in procedimenti diversi, di cui all'art. 270, comma 1, cod. proc. pen. - nel testo introdotto dall'art. 2 del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 7 e anteriore al decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 pttobre 2023, n. 137 - operi nel caso in cui il procedimento nel quale sono state compiute le intercettazioni e il procedimento diverso siano stati iscritti successivamente al 31 agosto 2020 ovvero nel caso in cui solo quest'ultimo sia stato iscritto dopo tale data. 

Penale
Sesta sezione

Sentenza n. 46380 ud. 03/10/2023 - deposito del 16/11/2023

Personali – Ordinanza di sospensione dei termini ex art. 304, comma 2, cod. proc. pen. – Applicazione nei confronti di imputato scarcerato per decorrenza del termine di durata massima – Ipotesi di ordinanza sospensiva emessa prima del ripristino della misura a seguito dell’annullamento con rinvio del provvedimento dichiarativo della sua perdita di efficacia – Esclusione.

Penale
Seconda sezione

Sentenza n. 46099 ud. 13/09/2023 - deposito del 15/11/2023

MISURE DI PREVENZIONE E ANTIMAFIA – Reali – Diritti dei terzi – Verifica dei crediti – Poteri del giudice – Cause estintive o modificative del credito – Prescrizione presuntiva del credito – Rilevabilità d’ufficio – Sussistenza..................................................................................................................................... MISURE DI PREVENZIONE E ANTIMAFIA – Reali – Confisca – Giudizio di verifica dei crediti – Prescrizione presuntiva del credito – Giudizio decisorio – Deferibilità – Esclusione – Ragioni.

Penale
Sesta sezione

Sentenza n. 45291 ud. 08/11/2023 - deposito del 09/11/2023

Sussistenza del rischio di sottoposizione del consegnando a trattamenti penitenziari inumani o degradanti nello Stato di emissione – Perdurante inerzia, da parte di tale Stato, nell’evadere la richiesta di informazioni complementari – Assegnazione, da parte dell’Autorità giudiziaria nazionale, di un termine all’Autorità giudiziaria dello Stato di emissione entro cui raccogliere le informazioni necessarie – Possibilità – Sussistenza.

Penale
Sesta sezione

Sentenza n. 45293 ud. 08/11/2023 - deposito del 09/11/2023

Persona alloglotta – Provvedimento di rigetto dell’istanza di sostituzione della misura cautelare della custodia in carcere, reso nell’ambito del procedimento di consegna della stessa allo Stato di emissione – Obbligo di traduzione – Sussistenza – Ragioni.

Penale
Sesta sezione

Sentenza n. 45292 ud. 08/11/2023 - deposito del 09/11/2023

Persona alloglotta – Provvedimento di fissazione dell’udienza di trattazione della richiesta di consegna – Obbligo di traduzione – Sussistenza – Ragioni.

Penale
Quarta sezione

Sentenza n. 44900 ud. 10/10/2023 - deposito del 08/11/2023

Avvenuta ammissione al beneficio – Fattore ostativo all’eventuale riconoscimento della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen. – Esclusione – Ragioni.